"Raee tax" europea in arrivo
-
Una nuova tassa *dal 2028 a carico degli Stati membri* che non raggiungono
gli *obiettivi di raccolta* dei rifiuti derivanti da *apparecchiature
elettric...
La terza newsletter di INCITE-DEM
-
È online il terzo numero della newsletter del progetto INCITE-DEM che vede
Kyoto Club tra i partner.
L'articolo La terza newsletter di INCITE-DEM provie...
A tutto Sarca
-
Metadiario – 282 – A tutto Sarca (AG 2012-001) Ovviamente, in seguito
all’operazione fatta a luglio 2011, non potevo mancare…
L'articolo A tutto Sarca pr...
Urbanistica.Muri di cinta o contenimento
-
Consiglio di Stato Sez. II n. 4802 del 3 giugno 2025
Urbanistica.Muri di cinta o contenimento
La realizzazione di muri di cinta e/o contenimento di raggu...
Newsletter N.57 – Giugno ’25
-
Ciao! Questa è la nostra Newsletter For Future mensile per restare
aggiornatə sulla crisi climatica e sui passi fatti assieme. Se ti sei persə
qualche nu...
Lavoro & Salute, luglio 2025
-
E’ disponibile Lavoro & Salute, luglio 2025 Lavoro e Salute – Home page
SOMMARIO 3- editoriale C’è un solo TSO è giusto, quello ai guerrafondai 5-
Come c...
Nappini: la trave nel piatto del commercio globale
-
La sofferenza del settore primario – che abbiamo visto sfociare come
disagio sociale, ancor prima che meramente economico, tra il 2023 e il 2024
– è frut...
La potatura estiva dell’olivo
-
Gli olivi vanno potati anche in estate, con la potatura verde. Tra maggio e
giugno si tolgono polloni e succhioni, per mantenere sana e produttiva la
pianta.
ALGOVIA: +7,3% DAL 2021 PER LA STRADA DEI FORMAGGI
-
Duecentomila persone all’anno visitano la Strada del Formaggio
dell’Algovia, regione tedesca tra la Baviera e il Baden Wurttemberg. Una
crescita del 7,3%...
VII plenaria Banco
-
Partecipazione alla VII plenaria della Fondazione “Banco dell’energia”, 17
giugno 2025 Agenda incontro Presentazione di Paola Valbonesi registrazione
incon...
Condividere l’ambiente: la biofilia
-
Il Biophilic Design trasforma gli spazi, promuovendo la riconnessione umana
con l'ambiente per un vivere più sano e armonioso.
Limone rosso sfruttare al massimo le sue virtù
-
Un tocco di colore e salute nella tua cucina Il limone rosso, con la sua
vivace tonalità, non è solo un ingrediente accattivante per i piatti, ma
offre a...
…In un mondo di plastica…
-
Oggi, 5 giugno 2023, è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita
dall’Onu 50 anni fa. La frase scelta per il 2023 è ELIMINA L’INQUINAMENTO
DELLA PLAS...
Meet the 2023Guess-the-Date Contest Winners
-
This year’s Earth Overshoot Day lands on August 2nd. On first sight it
seems that, when compared to last year, this year’s date moved by an
incredible fi...
Meet the 2023Guess-the-Date Contest Winners
-
This year’s Earth Overshoot Day lands on August 2nd. On first sight it
seems that, when compared to last year, this year’s date moved by an
incredible fi...
Diete “plant-rich”
-
Il consumo di carne e latticini, così come le calorie complessive, spesso
supera le raccomandazioni nutrizionali. La separazione e la preferenza per
gli ...
Terra Madre Day
-
Dal 2009, ogni 10 dicembre, il Terra Madre Day è un’opportunità per
l’intera rete Slow Food di celebrare il cibo locale e promuovere la
produzione e il c...
Abbiamo realizzato, con i Consigli di Zona e Ciessevi Milano, una guida che spiega come realizzare un #giardino condiviso in città. Si può scaricare da qui: http://bit.ly/MxjmJP.
I giardini condivisi sono un modo innovativo di recupero e gestione di
aree pubbliche abbandonate: la loro rinascita è frutto di un'attività
collettiva. Questi luoghi verdi diventano non solo aree con attività di
giardinaggio, ma anche occasioni di incontro fra generazioni e culture
diverse. #verdemilano#sharing
Nessun commento:
Posta un commento