statistiche del blog

Visualizzazione post con etichetta #BUONE PRATICHE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #BUONE PRATICHE. Mostra tutti i post

domenica 2 novembre 2014

MAPPA ITALIA CHE CAMBIA

lunedì 12 maggio 2014

Terra Cruda: workshop di costruzioni in terra cruda

iBrianza @iBrianza
Terra Cruda: workshop di costruzioni in terra cruda http://shar.es/SIuzo  Da Giovedì 22 Maggio a Domenica 25 Maggio

Terra Cruda: workshop di costruzioni in terra cruda

 0
 
 1 1
Da Giovedì 22 Maggio a Domenica 25 Maggio
Movimenti di Coscienza
Via per Albiate, Carate Brianza (Mb)
Acqua, terra, paglia.
Quattro giorni di Laboratorio esperienziale per riscoprire l’architettura in terra cruda: non soltanto una realtà sostenibile ed ecologica, ma anche un modo di costruire e vivere in simbiosi con il paesaggio e l’ecosistema circostante.

22 -23 – 24 Maggio
Workshop – cantiere didattico.
Programma: storia della Terra Cruda; i materiali e le proprietà; approfondimento sulla progettazione; scheletro e aggrappanti; setaccio argilla; preparazione Barbottina; impasto; riempimento; intonacatura; design.
Dalle ore 10:00.
25 Maggio
Festa di inaugurazione dell’orto sinergico.
Dalle ore 12:00.
Costi e Iscrizioni
Il corso FULL dura 4 giorni da giovedì a domenica al costo di € 50.00 a persona; questa cifra ci permette di ripagare i materiali, l’attrezzatura e l’impegno dei formatori che ci guideranno durante i 4 giorni di workshop.
Per chi non potesse impegnarsi per 4 giorni, abbiamo studiato un corso BASIC che si terrà nei giorni di sabato e domenica al costo di € 25.00 a persona.
Alla fine del Workshop, domenica 25 maggio, durante i lavori relativi al design in Terra Cruda e alla personalizzazione della “casetta”, terremo una festa d’inaugurazione, con musica, bevande, torte e divertimento per tutti gli amici dell’orto e i corsisti.
Per maggiori informazioni o per iscriverti al corso chiama Sergio, il “custode” dell’orto al numero: 347 5787641.
- See more at: http://www.ibrianza.net/terra-cruda-workshop-di-costruzioni-in-terra-cruda/43940#sthash.Vd9Hb2Tv.HKVLT851.dpuf

Terra Cruda: workshop di costruzioni in terra cruda

 0
 
 1 1
Da Giovedì 22 Maggio a Domenica 25 Maggio
Movimenti di Coscienza
Via per Albiate, Carate Brianza (Mb)
Acqua, terra, paglia.
Quattro giorni di Laboratorio esperienziale per riscoprire l’architettura in terra cruda: non soltanto una realtà sostenibile ed ecologica, ma anche un modo di costruire e vivere in simbiosi con il paesaggio e l’ecosistema circostante.

22 -23 – 24 Maggio
Workshop – cantiere didattico.
Programma: storia della Terra Cruda; i materiali e le proprietà; approfondimento sulla progettazione; scheletro e aggrappanti; setaccio argilla; preparazione Barbottina; impasto; riempimento; intonacatura; design.
Dalle ore 10:00.
25 Maggio
Festa di inaugurazione dell’orto sinergico.
Dalle ore 12:00.
Costi e Iscrizioni
Il corso FULL dura 4 giorni da giovedì a domenica al costo di € 50.00 a persona; questa cifra ci permette di ripagare i materiali, l’attrezzatura e l’impegno dei formatori che ci guideranno durante i 4 giorni di workshop.
Per chi non potesse impegnarsi per 4 giorni, abbiamo studiato un corso BASIC che si terrà nei giorni di sabato e domenica al costo di € 25.00 a persona.
Alla fine del Workshop, domenica 25 maggio, durante i lavori relativi al design in Terra Cruda e alla personalizzazione della “casetta”, terremo una festa d’inaugurazione, con musica, bevande, torte e divertimento per tutti gli amici dell’orto e i corsisti.
Per maggiori informazioni o per iscriverti al corso chiama Sergio, il “custode” dell’orto al numero: 347 5787641.
- See more at: http://www.ibrianza.net/terra-cruda-workshop-di-costruzioni-in-terra-cruda/43940#sthash.Vd9Hb2Tv.HKVLT851.dpuf

Terra Cruda: workshop di costruzioni in terra cruda

 0
 
 1 1
Da Giovedì 22 Maggio a Domenica 25 Maggio
Movimenti di Coscienza
Via per Albiate, Carate Brianza (Mb)
Acqua, terra, paglia.
Quattro giorni di Laboratorio esperienziale per riscoprire l’architettura in terra cruda: non soltanto una realtà sostenibile ed ecologica, ma anche un modo di costruire e vivere in simbiosi con il paesaggio e l’ecosistema circostante.

22 -23 – 24 Maggio
Workshop – cantiere didattico.
Programma: storia della Terra Cruda; i materiali e le proprietà; approfondimento sulla progettazione; scheletro e aggrappanti; setaccio argilla; preparazione Barbottina; impasto; riempimento; intonacatura; design.
Dalle ore 10:00.
25 Maggio
Festa di inaugurazione dell’orto sinergico.
Dalle ore 12:00.
Costi e Iscrizioni
Il corso FULL dura 4 giorni da giovedì a domenica al costo di € 50.00 a persona; questa cifra ci permette di ripagare i materiali, l’attrezzatura e l’impegno dei formatori che ci guideranno durante i 4 giorni di workshop.
Per chi non potesse impegnarsi per 4 giorni, abbiamo studiato un corso BASIC che si terrà nei giorni di sabato e domenica al costo di € 25.00 a persona.
Alla fine del Workshop, domenica 25 maggio, durante i lavori relativi al design in Terra Cruda e alla personalizzazione della “casetta”, terremo una festa d’inaugurazione, con musica, bevande, torte e divertimento per tutti gli amici dell’orto e i corsisti.
Per maggiori informazioni o per iscriverti al corso chiama Sergio, il “custode” dell’orto al numero: 347 5787641.
- See more at: http://www.ibrianza.net/terra-cruda-workshop-di-costruzioni-in-terra-cruda/43940#sthash.Vd9Hb2Tv.HKVLT851.dpuf

sabato 10 maggio 2014

18/5 "5 R PER 5 QUARTIERI" (RICICLO, RIUSO, RISPETTO...)


contiamoci

Domenica 18 maggio 2014: vieni a "5 R PER 5 QUARTIERI".
image
A Milano dal 18 al 25 maggio i Laboratori di Quartiere di Gratosoglio, Mazzini, Molise Calvairate, Ponte Lambro e San Siro presentano la seconda edizione di “5 R per 5 quartieri — Raccolgo, Riciclo, Riduco, Riuso, Rispetto”.
Tanti eventi per l’ambiente e pratiche d’uso e riuso nella città pubblica, promossa dal Comune di Milano, con l’obiettivo di diffondere stili di vita sostenibili ponendo particolare attenzione alla cura degli spazi pubblici.
Ogni quartiere sarà animato da una serie di iniziative e Contiamoci parteciperà con dei micro-laboratori sul tema delle 5R, per sensibilizzare e educare i cittadini, attraverso la scoperta delle buone pratiche inserite sul nostro social network.
Cari utenti “Contatori” vi aspettiamo domenica 18 Maggio 2014  dalle 14.30 alle 19.00 al Laboratorio di quartiere Mazzini in piazzale Gabriele Rosa a Milano.
In PIAZZA 5R ci saranno:
  • Ciclofficina (Animondo); 
  • Libera Libri (Banca del Tempo); 
  • Ricicla la carta (Casa per la Pace); 
  • Raccolgo e Riuso per il Vicinato (Comitato Inquilini Mompiani 9); 
  • Rigiocattolo (Comunità di Sant’Egidio); 
  • Buone Pratiche per l’Ambiente (Contiamoci); 
  • Giochi di Strada (E’-Vento & La Strada); 
  • Ripara Pc (OpenLabs);
  • Ricicla la plastica in nidi (Guardie Ecologiche Volontarie); 
  • Biblioteca degli Attrezzi (Gruppo Diversamente Occupati); 
  • Progetto La Bussola (AbCittà); 
  • Anni Verdi (Parrocchia S. Michele e S. Rita)
Merenda Equo Solidale
  • dalle 15.45 alle 16.00
    Presentazione Gruppo “Il Quartiere è casa nostra”  a cura del LdQ Mazzini
  • dalle 16.00 alle 17.00
    Spettacolo Teatrale “Storia di una città” a cura del gruppo Teatrale S.P.q.L
  • dalle 17.00 alle 18.00
    Performance Teatro dell’Oppresso a cura di Ass. Casa per La Pace
  • dalle 18.00 alle 19.00
    Hip Hop Show a cura di Ass. Lorenzo Furfari
E’ attiva una pagina Facebook dedicata all’evento “5 R PER 5 QUARTIERI”, oltre che il sito del Comune di Milano e dei cinque Laboratori di Quartiere.
Ci vediamo là!