AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG
-
Nanorobot fatti di alghe: saranno resistenti, versatili e degradabili
-
Il progetto europeo Greens ha l'obiettivo di sviluppare nanorobot fatti di
alghe che si degradano ultimato il loro compito senza impattare
sull'ambiente
...
10 minuti fa
-
Urbanistica.Contributo di costruzione ed esenzione
-
Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025
Urbanistica.Contributo di costruzione ed esenzione
La strumentalità rispetto all’esercizio di un ser...
1 ora fa
-
179 milioni assegnati dal Consiglio regionale senza gara – INMR Sardegna
#76
-
Oltre 179 milioni assegnati senza gara con la Legge di stabilità: ne
parliamo con Sardegna Chiama Sardegna. La protesta sindacale al porto
canale contro la...
1 ora fa
-
Blackout Spagna: le differenze cruciali con il sistema elettrico italiano
-
Mentre ancora si indaga sul blackout spagnolo, l'analisi si sposta sul
confronto tra le reti elettriche di Italia e Spagna, rivelando differenze
cruciali...
19 ore fa
-
La Transizione Energetica in Italia
-
L’Associazione Energia per l’Italia, in collaborazione col Centro di Etica
Ambientale, organizza quattro incontri di studio e discussione sulla
Transizio...
20 ore fa
-
I diritti in sanità e in salute mentale – iniziativa a Bologna, 9 maggio
2025
-
Riceviamo da Diritti Senza Barriere e rilanciamo VOCE AGLI INDIFESI, UN
CONVEGNO A BOLOGNA Dare voce ai malati indifesi, ribadire i loro diritti e
denun...
21 ore fa
-
Maggio 2025
-
[image: Cover_LNE_5-25]*NUOVA ECOLOGIA MAGGIO 2025*
23 ore fa
-
Mal di Montagna
-
Enrico Camanni parla del suo libro (CAI Edizioni). Quindici ritratti
intimi, fra grandi campioni e amici di famiglia: il giornalista…
L'articolo Mal di M...
1 giorno fa
-
“ReArm Leonardo” e quel disastro aereo sul Monte Legnone
-
“L’Italia ha un’industria della Difesa e spaziale molto forte. E Leonardo è
la più forte azienda europea del settore. Le persone potrebbero capire che
pe...
1 giorno fa
-
Le proposte della Slow Week per il ponte del 1 maggio!
-
Perché non approfittare di questo weekend per scoprire le iniziative buone,
pulite e giuste di tutta Italia?! Scopriamo insieme gli eventi organizzati
da...
1 giorno fa
-
Seconda tappa road NRS: 4 maggio 2025
-
L’Etape Italy riaccende la passione per il Tour de France Riprende la
cavalcata in direzione Parma del circuito tutto ACSI NRS2025. Domenica 4
maggio si ...
1 giorno fa
-
Responsabile tecnico Albo gestori, chiarimenti MinAmbiente
-
*I legali rappresentanti* delle imprese che assumono il ruolo di
Responsabile tecnico (Rt) *sono esonerati dalle verifiche di idoneità* ma *non
dal rispe...
1 giorno fa
-
LIFE 2025: corso di alta specializzazione per progettare l’Europa verde di
domani
-
[image: corso progettazione europea]
[image: corso progettazione europea]LIFE 2025: un’occasione concreta per
rafforzare le competenze nella progettazion...
1 giorno fa
-
LIFE 2025: corso di alta specializzazione per progettare l’Europa verde di
domani
-
[image: corso progettazione europea]
[image: corso progettazione europea]LIFE 2025: un’occasione concreta per
rafforzare le competenze nella progettazion...
1 giorno fa
-
Da domani il Mediterraneo diventa Area Seca, che impone una riduzione
drastica dell’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi
-
Gerometta, Cittadini per l’aria: “Un passaggio cruciale per la qualità
dell’aria nei porti italiani che impone che si migliori subito il sistema
dei cont...
1 giorno fa
-
Da domani il Mediterraneo diventa Area Seca, che impone una riduzione
drastica dell’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi
-
Gerometta, Cittadini per l’aria: “Un passaggio cruciale per la qualità
dell’aria nei porti italiani che impone che si migliori subito il sistema
dei cont...
1 giorno fa
-
Green & Blue dà i numeri, al Museo della scienza e della tecnologia
-
Torna dal 5 al 7 giugno il festival Green & Blue. Al centro del dibattito,
innovazione e sostenibilità per raggiungere net zero.
1 giorno fa
-
Green & Blue dà i numeri, al Museo della scienza e della tecnologia
-
Torna dal 5 al 7 giugno il festival Green & Blue. Al centro del dibattito,
innovazione e sostenibilità per raggiungere net zero.
1 giorno fa
-
Inquinamento atmosferico nelle città italiane: è sempre emergenza
-
L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), l’Osservatorio
Mobilità Urbana Sostenibile promosso da Clean Cities Campaign e Kyoto
Club da...
1 giorno fa
-
Lia Manaresi sostituta in via provvisoria del direttore generale di Arpae
Emilia-Romagna
-
In attesa della nuova nomina, dal 1 maggio Giuseppe Bortone termina il suo
mandato.
1 giorno fa
-
UK-EU reset should benefit environment, urge organisations on both sides of
the channel
-
UK and EU environmental and public health organisations have joined forces
to urge that the reset in UK-EU relations should deliver meaningful
progress on ...
1 giorno fa
-
Finanza, imprese e istituzioni: dall’ambizione all’azione, le prime Nature
Strategy
-
Il 20 maggio, durante la settimana della Giornata Internazionale per la
Biodiversità proclamata dalle Nazioni Unite, torna a Milano l’evento
nazionale “Fin...
2 giorni fa
-
Sussidi ambientalmente dannosi (SAD): cosa sono, quanto costano e perché
riformarli
-
Ogni anno lo Stato italiano spende miliardi di euro in misure che,
direttamente o indirettamente, incentivano attività con impatti negativi
per l’ambiente,...
2 giorni fa
-
Impara a riconoscere le erbe spontanee con un libro
-
Ecco un libro per riconoscere le piante selvatiche eduli, con illustrazioni
e spunti per utilizzarle. Scopriamo Erbe spontanee, il manuale di Bosco di
Ogigia.
2 giorni fa
-
Francigena Fidenza Festival 2025: quattro giorni tra cultura, cammino e
identità europea
-
Dal 8 all'11 maggio 2025, la quinta edizione del Francigena Fidenza
Festival trasformerà la città emiliana in un crocevia di cultura, arte e
spiritualità...
3 giorni fa
-
5 condanne per l’azione di Fridays For Future Pavia
-
[image: 5 condanne per l’azione di Fridays For Future Pavia]
5 condanne per l’azione di Fridays For Future Pavia del 14 settembre 2023:
comunicato a questo...
5 giorni fa
-
In ricordo di Rino Pavanello
-
Il 26 aprile ricorrono undici anni dalla scomparsa di Rino Pavanello,
fondatore e storico Segretario nazionale di Associazione Ambiente e Lavoro.
6 giorni fa
-
Podcast: La Via Campesina’s News Wrap | Season IV – Episode #1
-
The new season of La Via Campesina’s news podcast has arrived! From now on,
we will release one episode every quarter, featuring news and updates on
peas...
6 giorni fa
-
Resistere, Pedalare, Resistere: in sella da Brescia a Fratta Polesine per
l’80° della Liberazione
-
Ecologica, democratica e antifascista, la bicicletta è lo strumento
perfetto per portare lungo le strade di città e territori i messaggi di
pace e giust...
1 settimana fa
-
IL GRUGNOTORTO-VILLORESI-BRIANZA CENTRALE (GRUBRIA) CHIEDE L'ISTITUZIONE DI
UN PARCO REGIONALE
-
Il giorno 14-4-2025, l'Assemblea Consortile dei Sindaci facenti parte del
Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS)
Grugnotorto-Villoresi-Brianza Cent...
1 settimana fa
-
-
Unlocking the potential of the food system – why we need to think
differently
-
We’re well aware that farmed animals are all too often raised in
confinement. But is it possible to imagine that the entire food system –
crops, livestoc...
3 settimane fa
-
Al via la Green Food Week, la settimana dell’alimentazione verde
-
Prende il via la Green Food Week 2025, promossa da Foodinsider, la
settimana dedicata all’alimentazione ” verde”, di cui AIAB è sostenitore
fin dalla pri...
3 settimane fa
-
ROUEN: LA RIGENERAZIONE DEL LUNGO SENNA RICONNETTE LA CITTA’ AL FIUME
-
Il lungo Senna come infrastruttura per la rigenerazione urbana di Rouen, in
Francia. Dalle banchine per le industrie pesanti ai nuovi ecoquartieri
reside...
4 settimane fa
-
La decrescita felice: un’alternativa necessaria alla politica della
crescita illimitata
-
Negli ultimi decenni, la politica economica dei governi che si sono
succeduti in Italia, indipendentemente dall’orientamento politico, ha
condiviso un ob...
3 mesi fa
-
Presentazione “La povertà energetica in Italia nel 2023”
-
Il 4 dicembre 2024 , alle ore 12.00, presso Milano LUISS Hub, si è tenuta
la presentazione dell’analisi “La povertà energetica in Italia –
Aggiornamento 20...
4 mesi fa
-
Il traffico di animali e piante selvatici colpisce oltre 4.000 specie
-
Il nuovo *World Wildlife Crime Report 2024* dell’ United Nations Office on
Drugs and Crime (UNODC) evidenzia che «Nonostante i segnali positivi nella
rid...
11 mesi fa
-
Condividere l’ambiente: la biofilia
-
Il Biophilic Design trasforma gli spazi, promuovendo la riconnessione umana
con l'ambiente per un vivere più sano e armonioso.
1 anno fa
-
Limone rosso sfruttare al massimo le sue virtù
-
Un tocco di colore e salute nella tua cucina Il limone rosso, con la sua
vivace tonalità, non è solo un ingrediente accattivante per i piatti, ma
offre a...
1 anno fa
-
Agricoltura per il suolo: le buone pratiche italiane di scena a Ecomondo
-
Villarasca e La Terzeria sono due aziende che si caratterizzano per una
gestione sostenibile del suolo attraverso l'applicazione delle buone
pratiche agr...
1 anno fa
-
Come eliminare la mosca dell’olivo con le trappole alimentari
-
Le trappole alimentari per eliminare la mosca dell'olivo sono estremamente
efficaci. Vediamo come usarle per avere risultati ottimali.
L'articolo Come el...
1 anno fa
-
…In un mondo di plastica…
-
Oggi, 5 giugno 2023, è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita
dall’Onu 50 anni fa. La frase scelta per il 2023 è ELIMINA L’INQUINAMENTO
DELLA PLAS...
1 anno fa
-
Meet the 2023Guess-the-Date Contest Winners
-
This year’s Earth Overshoot Day lands on August 2nd. On first sight it
seems that, when compared to last year, this year’s date moved by an
incredible fi...
1 anno fa
-
Meet the 2023Guess-the-Date Contest Winners
-
This year’s Earth Overshoot Day lands on August 2nd. On first sight it
seems that, when compared to last year, this year’s date moved by an
incredible fi...
1 anno fa
-
Appello degli ecologisti agli agricoltori: andiamo in piazza contro la
crisi climatica!
-
In vista dello Sciopero globale per il clima del 23 settembre, Terra!
sostiene l’appello di Fridays For Future agli agricoltori italiani:
scendiamo in pi...
2 anni fa
-
Diete “plant-rich”
-
Il consumo di carne e latticini, così come le calorie complessive, spesso
supera le raccomandazioni nutrizionali. La separazione e la preferenza per
gli ...
5 anni fa
-
Calendario lunare di DICEMBRE 2018. Tutte le semine nell’orto. Cavoli,
fave, piselli, valeriana e altre verdure
-
Il mese di dicembre 2018 inizia in luna calante, che diventa LUNA NUOVA
venerdì 7. Dall'8 si entra nella fase crescente che prosegue fino alla
LUNA PIE...
6 anni fa
-
Terra Madre Day
-
Dal 2009, ogni 10 dicembre, il Terra Madre Day è un’opportunità per
l’intera rete Slow Food di celebrare il cibo locale e promuovere la
produzione e il c...
8 anni fa
-
-
I fertilizzanti da rifiuti migliori di quelli chimici per la produzione agricola
Nessun commento:
Posta un commento