statistiche del blog

mercoledì 29 aprile 2015

PER UNA ALIMENTAZIONE SANA E UN' AGRICOLTURA SOSTENIBILE FERMIAMO IL TTIP!

MANGERESTI CIBI MENO SICURI nel nome del libero mercato?Chiedi ORA di fermare il TTIP ►http://bit.ly/TTIP_1 Riprendiamoci il diritto a un’alimentazione sana e salvaguardiamo l’agricoltura sostenibile!

Pubblicazione di Greenpeace Italia.

lunedì 6 aprile 2015

Ufficiale: dal 2016 coltivare l'orto sarà illegale!

       
 0CAB99569EF3B3EF11F87628E383866ED9EF18D8B2337F5EAA pimgpsh fullsize distr
Purtroppo non avremmo mai voluto darvi una notizia del genere.
Eppure ieri il Parlamento Europeo ha varato definitivamente una legge che definire tirannica è poco. In tutto il suolo dell'Unione Europea (e non solo), non si potranno più coltivare ortaggi"per ragioni di sicurezza alimentare". Una follia, frutto delle pressioni di multinazionali come Fish&Veg, Monstanto e Ap-Rifood. Mobilitiamoci!
If you believe you received this e-mail in the wrong language, please edit your preferences in your Profile Settings page on www.growtheplanet.com
facebook tumblr twitter
1px

domenica 5 aprile 2015

Raccogliere, coltivare e cucinare il tarassaco - Grow The Planet

Raccogliere, coltivare e cucinare il tarassaco - Grow The Planet

I lavori dell'orto in aprile


lavoriaprile-535109ea1d7be0.87468723
L’inizio della primavera è un momento molto importante per l’orto. Se a marzo siete stati diligenti e avete eseguito tutti i lavori, con aprile potrete finalmente iniziare a seminare e a trapiantaregran parte degli ortaggi. Anche se potenzialmente produttivo tutto l’anno, in aprile l’orto rivive unavera e propria rinascita e comincia il divertimento!

lunedì 2 febbraio 2015

Il giardiniere della terra

Intervista con Giuseppe Scarabelli, creatore dell’azienda agricola Il Gelso di Mezzago. Una vita dedicata all’agricoltura biologica. Guardare al mondo, alla natura, con occhi diversi. Non più da padroni, ma da giardinieri della terra. Giuseppe Sca...

lunedì 19 gennaio 2015

Il “Giro del Mondo in 80 orti” in Brianza

Il “Giro del Mondo in 80 orti” in Brianza

Pino Timpani
20150104 milannadj
Amici della Brianza, Slow Food Monza Brianza, Desbri e Cata propongono un progetto culturale di integrazione e turismo, in sintonia con Expo 2015
Leggi tutto

martedì 23 dicembre 2014

ORTO SINERGICO

venerdì 12 dicembre 2014

La terra è servita - Mangia come parli

Luogo: Agrate Brianza
Data e ora: Domenica 14 Dicembre 2014 - 19:00
Organizzano Alma Cucina Vegetariana e Centro Sulè
Per informazioni: almacuoca@gmail.com
 


 
La terra è servita

giovedì 6 novembre 2014

ORTI COMUNITARI

domenica 2 novembre 2014

MAPPA ITALIA CHE CAMBIA

LAVORI DI NOVEMBRE (DA FRATE INDOVINO)



giovedì 23 ottobre 2014

SEMINIAMO IL FUTURO

sabato 13 settembre 2014

biofera a canzo


Oggi pomeriggio inizia la Biofera Canzo . Prosegue per tutto il week end. Sono sicuro che avete già guardato il programma e siete pronti ad andarci ma verificare se non hanno pensato, all'ultimo momento, di mettere qualcosa di ancora più appetibile va assolutamente verificatohttp://www.biofera.org/

VILLASANTA: FRUTTI RARI


Quando sento parlare di piante, fiori, frutti e semi dimenticati non so resistere e voi? Leggete il programma che è molto interessante e vi stimola una gita fuori porta ... Frutti Rari alla Santahttp://www.thujalab.it/eventi.html

martedì 9 settembre 2014

PERMACOLTURA


Cos’è la Permacultura, la Permacultura nel mondo, principi etici e principi di progettazione, basi di ecologia, la divisione in zone e i settori, clima e microclima, il movimento di Transizione, la Permacultura sociale, perché ricostruire la comunità. 20-21 Settembre 2014 Non mancate!!! Streccapognhttp://goo.gl/89g0Wq

sabato 30 agosto 2014

Corso per operatori agrituristici

eapral_logoCorso per operatori agrituristici

E.A.PR.A.L. (Ente di Addestramento Professionale in Agricoltura della Lombardia), con il patrocinio di Agriturist Lombardia, organizza, per il mese disettembre un corso per operatori agrituristici di 40 ore, obbligatorio per l’iscrizione all’Albo provinciale.
Il corso si svolgerà a Milano in Viale Isonzo, 27  con partenza il 17 settembre  e termine il 15 ottobre 2014 al costo di € 110.00 + IVA.
Icona documento 'Formato RTF' Calendario corso (formato RTF - 3619 KB)
Icona documento 'Formato RTF' Domanda di iscrizione (formato RTF - 3609 KB)